
Si stanno svolgendo a Malcesine i Campionati del Mondo Moth: una manifestazione che ha radunato i più grandi velisti al mondo.
Cos’è il MOTH?
In parole semplici è un natante da regata. riconosciuto dalla International Mailing Federation.
Viene anche definita “la barca che vola” per la sua caratteristica di navigare sul foil che riesce ad elevare la navigazione della barca sopra all’acqua.
La vela che vola!
Così viene definito il Moth, un’imbarcazione velocissima e preparata per effettuare manovre in velocità e spesso acrobatiche.
La Struttura
è una barca che misura circa 3,5 metri di lunghezza con lo scafo in carbonio. Il suo peso è di soli 30Kg!
Ha una sola vela di circa 8mq di superficie ed è regolata appunto da due fil: uno a prua per la navigazione e l’elevazione e l’altro a poppa per la stabilizzazione e la direzione della barca.
Quanto costa un Moth?
l’imbarcazione ha un costo che varia molto in relazione al tipo di struttura e materiali che vengono messi a disposizione della configurazione iniziale. Un Moth usato si può trovare ad un costo tra i 15.000 e i 18.000 euro ma se si vuole alzare l’asticella su imbarcazioni pronte per la gara il prezzo sale anche a 25.000€
Dove comprare un Moth
le possibilità sono molteplici e spesso è utile consultare i club velistici locali. Tra questi annotiamo:
• Garda Carbon Lab
• Fraglia Vela Malcesine
Il Campionato del Mondo Moth 2021
Si sta svolgendo in questi giorni ( dal 1 al 7 Settembre) il campionato del mondo. I più bravi velisti al mondo si stanno dando battaglia nelle acque del Lago di Garda, a Malcesine.
La gara è apparsa subito appassionante e sta portando molta gente (non solo appassionati) a seguire in diretta le evoluzioni degli atleti più famosi.
Tra questi ricordiamo:
• Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa
• Ruggero Tita, medaglia d’oro a Tokyo
• Paul Goodison, dall’Inghilterra, tra i migliori dopo le sue performance agli ultimi tre campionati
• Iain Jensen, dall’Australia,
• Dylan Fletcher, dall’Inghilterra,
• Nathan Outteridge (vincitore nel 2014)
• Kyle Langford, dall’Australia.
La Classifica al 5 Settembre
1° AUS1 Tom Slingsby
2° AUS 4739 Iain Jensen
3° AUS 2 Kyle Langford
La Classifica in tempo reale [ https://fragliavela.sailti.com/it/default/races/race-results/text/MothWorldChampionship2021-Malcesine-en ]
Redoro Frantoi Veneti Mail Sponsor
La collaborazione con Fraglia Vela Malcesine dura da molto tempo: un’associazione molto attiva nel mondo della vela con una scuola di vela di altissimo livello. Non a caso il Campionato del Mondo Moth 2021 è stato organizzato in Fraglia.
Malcesine è un territorio importante per Redoro Frantoi Veneti
Malcesine viene anche chiamata “la perla del lago” e rappresenta uno dei nostri luoghi più belli e caratteristici.
Per l’azienda Redoro Frantoi Veneti è un punto di riferimento legato al mondo dell’Olio Extra Vergine di Oliva con Denominazione di Origine Protetta: l’Extra Vergine Garda Orientale DOP è un Extra Vergine molto ricercato e disponibile in quantità limitata.
Dove trovare l’Olio Extra Vergine Redoro a Malcesine
Nella rotonda del paese, prima di arrivare in Piazza, è situato il negozio Redoro Collection Malcesine con varie specialità provenienti dal nostro Frantoio e dalla nostra produzione di prodotti Bio e sotto olio.
L’olio Extra Vergine di Oliva Redoro è un alimento sano, ricco di proprietà nutritive e prodotto con la massima cura del territorio.
Redoro Frantoi Veneti è Azienda a Impatto zero, 100% sostenibile.