Descrizione
Extra Vergine DOP
Confezione da 6 bottiglie da 0,5Lt
Olio extravergine di Oliva Veneto Valpolicella DOP – Le colline Veronesi oltre ad essere una eccellente cornice naturale sono anche il luogo ideale per produrre olio d’oliva di eccellente qualità.
L’Olio Extravergine di Oliva D.O.P. Veneto Valpolicella è ottenuto per almeno il 50% da olive di qualità Grignano e Favarol prodotte unicamente nella zona della Provincia di Verona compresa tra i comuni che vanno da Brentino, S. Ambrogio di Valpolicella, Grezzana, Mezzane di Sotto, Montecchia.
La raccolta delle olive avviene direttamente dalla pianta effettuata a mano o con i pettini. Le olive vengono portate in frantoio e lavorate in giornata soltanto con processi meccanici e fisici (tra cui il mantenimento della temperatura inferiore a 30° durante tutto il processo) atti a garantire l’ottenimento di un olio senza alcuna alterazione delle caratteristiche qualitative contenute nel frutto.
Caratteristiche Extra Vergine Veneto Valpolicella DOP
Dal colore Giallo con lieve tonalità di verde per gli olii freschi, presenta un gusto equilibrato. A livello aromatico presenta buona intensità, privo di difetti, caratterizzato dagli aromi di oliva accompagnati dal vegetale fresco seguito poi dai sentori fruttati, frutta secca, e note speziate. Lascia un retrogusto di mandorle e carciofo molto apprezzato dagli intenditori.
Giuseppe –
Uno dei migliori oli extravergine di oliva assaggiati: delicatissimo e di sapore ottimo per nulla aspro o piccante e senza retrogusti fastidiosi. Difficile staccarsi da questa qualità.
Redoro Frantoi Veneti –
Grazie per la tua preferenza Giuseppe.
Luigi –
Non vorrei sbagliare, ma sapevo che generalmente la percentuale d’acido oleico nell’olio d’oliva è maggiore quando gli alberi sono coltivati in zone più fresche, mentre è minore quando essi sono coltivati in zone più calde. Se posso permettermi di darvi un suggerimento, fareste bene a fornire al consumatore esigente, che sceglie un olio come il vostro, qualche informazione a riguardo e cioè: la quantità di acidi grassi monoinsaturi (acido oleico) e la quantità di acidi grassi polinsaturi. Lo fanno altre ditte produttrici di olio d’oliva di una fascia di prezzo inferiore alla vostra. Detto ciò, trovo il vostro olio molto gustoso.
Redoro Frantoi Veneti –
Gentile Sig. Luigi
Provo molto piacere nel sentire questa attenta osservazione riguardante le specifiche tecniche del tenore di acido oleico contenute nell’olio extravergine di oliva di alta qualità.
Secondo la disciplinarea a cui facciamo riferimento l’acidità libera espressa in acido oleico è inferiore a 0,5 g per 100 g oltre ad avere, il nostro D.O.P., altre caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria.
Faremo sicuramente tesoro della sua nota di cultura per poter evidenziare questo elemento prezioso in maniera piu’ dettagliata e naturale possibile .
Ringraziandola anticipatamente
porgo i miei più cordiali saluti
Lorenzo Salvagno
Produzione Redoro
Mario –
Un olio di buona qualità. Ma non di qualità tale da giustificare il prezzo. Oli umbri di qualità superiore si acquistano ad un prezzo medio di 30 euro.
Redoro Frantoi Veneti –
Gentile Mario, grazie per la tua valutazione. Forse hai confuso il prezzo esposto (75€) in quanto si tratta di una confezione da 6 bottiglie Infatti L’Olio Veneto Valpolicella DOP ha un costo nettamente inferiore rispetto a quelli da da te indicati pur essendo un eccellentissimo Olio Extra Vergine di origine protetta.