Pubblicato il Lascia un commento

Amarone Redoro Le Vigne

Immagine Vino biologico Valpolicella Superiore Ripasso e Amarone della Valpolicella Valpantena

Redoro Frantoi Veneti non è solo rinomata per il suo Olio Extra Vergine di oliva 100% Italiano nelle sue molteplici qualità: Integrale, Biologico, DOP etc.. ma è prodiga nella ricerca e nella produzione di prodotti tipici del territorio, sempre e comunque di eccellente qualità produttiva.

Immagine Vino biologico Valpolicella Superiore Ripasso e Amarone della Valpolicella Valpantena

Così, nella vasta scelta di prodotti superlativi non poteva mancare il vino per eccellenza della zona di provenienza: l’Amarone della Valpolicella con la nuova linea Redoro Le Vigne.

Grazie alla passione che Daniele Salvagno nutre per il territorio veronese (e veneto in generale), grazie all’eredità che i suoi predecessori hanno lasciato scritta all’interno della sua anima sin da bambino, oggi è possibile gustare un tesoro enologico di tutto rispetto: molto giovane come offerta ma prodotto fin dai lontani anni ’90.  Redoro Le Vigne nasce dal connubio di questi sacri ingredienti uniti in una pozione magica preparata direttamente da Daniele Salvagno.

I vini prodotti da Redoro Le Vigne sono i seguenti: 

Amarone della Valpolicella Valpantena Riserva 2016

Amarone della Valpolicella Valpantena 2018

Recioto della Valpolicella Valpantena 2018

Valpolicella Ripasso Valpantena Superiore 2018

La qualità del prodotto non è stata sottovalutata nemmeno da Gambero Rosso che ha colto immediatamente il segnale distinguendo il prodotto selezionato da Redoro. I nuovi vini della linea Redoro Le Vigne li potete degustare nei locali di Redoro Frantoi Veneti:

Locanda Dell’Oleificio [Specialità del Territorio a Mezzane di Sotto]

Trattoria La Torre [Ristorante selezionato con 2 Gamberi da Gambero Rosso con specialità carne alla Brace]

Piccolo Mondo Redoro [Eccellente ristorante con pesce di lago e di mare a Peschiera del Garda]

• Bruschetteria Redoro [a Verona, Peschiera, Trento e Bolzano]

 

Per informazioni: Redoro Frantoi Veneti info@redorolevigne.it – Tel. +39 045 907007

 


Pubblicato il Lascia un commento

Redoro Frantoi Veneti in Giappone con l’aiuto del Mise

Redoro-Frantoi-Veneti-Giappone

Redoro Frantoi Veneti punta al Giappone con l’aiuto del Mise
Che cos’è il Mise? Mise è la sigla che identifica il Ministero Economico di Sviluppo Economico, quel Ministero che mira a realizzare, valorizzare e contribuire allo sviluppo di tutto il “Made in Italy” certificato, dando battaglia alla contraffazione che tanto danno arreca alle aziende italiane che lavorano in maniera eccellente.

Grazie ad un bando promosso dal Ministero, Redoro Frantoi Veneti ha ottenuto l’assegnazione di un voucher che permetterà all’azienda veronese di aprire un passaggio verso il mercato Giapponese offrendo così il nostro prodotto italiano anche all’Estremo Oriente. Tra le offerte sarà presente anche la Linea olio extravergine di oliva Biologico.

Mentre per la Cina non è ancora pronta per l’olio extravergine di oliva italiano, altre zone dell’Estremo Oriente hanno un’elevata ricettività per tutta la qualità espressa nei prodotti certificati Made in Italy. 

Redoro-Frantoi-Veneti-Giappone

Un progetto per promuovere l’olio extravergine di oliva 100% Italiano

“Il mercato a cui ci rivolgeremo è un mercato ad alta redditività e molto attento alla qualità e Redoro Frantoi Veneti vanta una produzione di olio extra vergine di oliva pluricertificata.” Così Daniele Salvagno, presidente di FederDop e DOP Veneto Valpolicella, ha annunciato durante l’incontro svoltosi per la presentazione del progetto.

Il Temporary Manager con cui Redoro Frantoi Veneti è entrata in contatto per sviluppare il progetto studierà il posizionamento del prodotto sul mercato, il prezzo di ingresso e tutte le modalità distributive per fare in modo che l’olio extravergine Redoro venga valorizzato al meglio grazie alle sue caratteristiche di eccellenza qualitativa.

L’Arena di Verona, il giornale della città di Verona, ha redatto un articolo dal titolo Redoro punta al Giappone con l’aiuto del Mise in cui vengono descritte le modalità con cui l’azienda fiore all’occhiello di Grezzana, e di Verona tutta, parteciperà a questa importante avventura nel mondo per rappresentare il meglio del Made in Italy.

 

 

Pubblicato il 2 commenti

SEO&LOVE Verona 19 Febbraio: perle di SEO

Seo_and_love_seoandlove_redoro-frantoi-veneti

SEO&LOVE Venerdì 19 Febbraio: perle di Seo. Una folla immensa proveniente da tutta Italia si ritroverà a Verona in occasione dell’evento del secolo.

Organizzato e diretto da @wmsaver Salvatore Russo, dopo aver dichiarato il tutto esaurito in soli 30minuti nella prima sala a Palazzo Verità-Poeta, ed avendo ancora una enorme richiesta da soddisfare, è stato obbligato a richiedere una nuova location presso il prestigioso Teatro Nuovo di Verona.

Ancora una volta, il Teatro è andato in breve tempo “sold-out”!
Si preannuncia così un evento oltre ogni aspettativa;

Redoro Frantoi Veneti ha scelto di dare sussistenza a tutti i partecipanti mettendosi a disposizione e fornendo cibo agli affamati stremati dall’enorme rilascio di adrenalina a cui saranno sottoposti nel corso della giornata.

Un sincero augurio di enorme successo lo dedichiamo a tutti i relatori che elargiranno perle di SEO&LOVE per tutta la giornata, ed un arrivederci a tutti i partecipanti presso gli archi del Palazzo della Ragione per rifocillarvi e rendere la vostra giornata di un sapore indimenticabile.

Tra i Relatori che dispenseranno perle di seo and love ricordiamo:

Silvia SignorettiSimone PuliafitoSalvatore RussoLeonardo Prati Michela Calculli Roberta MiglioriMassi SquillaceMatteo BianconiMatteo PoglianiMassimo Marucci Massimo ViminiGraziano GiacaniIvano Di BiasiKate MakulovaFrancesco De NobiliGaetano RomeoGiulia BezziAle AgostiniAlessio BeltramiAndrea Saletti

Seo_and_love_Redoro

 

Aggiornamento 11 Maggio 2016

Il successo di SEO&LOVE è andato oltre ogni aspettativa più rosea, un turbinio di condivisioni e post si sono riversati all’interno della rete per documentare in diretta ciò che realmente stava accadendo in una delle città più belle d’Italia: Verona!

Un breve momento di tensione lo abbiamo avuto durante la pausa pranzo, per l’enorme fila che si andava a creare nella piazza di Palazzo della Ragione. Con pronta creatività, tipica del dna italiano abbiamo risolto anche questa; se volete farvi due risate leggete la storia dell’avventura su seoandlove.

Un grazie speciale ad Alessandro Torluccio, del direttivo di Confesercenti, che ha permesso con la sua dinamicità di realizzare un evento così importante nel mondo digitale. Complice la bella giornata l’evento si è trasformato da interessante ad indimenticabile.

I numeri?

Per mezzo dell’hashtag #seoandlove e dell’account ufficiale @seoandloveit. I dati raccolti hanno evidenziato un numero di tweet ben superiore ai 5 mila, per un totale di 648 utenti unici e più di 850 immagini condivise. Interessante osservare come tra i profili Twitter più menzionati compaia, dietro all’account uffciale dell’evento @seoandloveit e dello stesso Salvatore Russo (@wmsaver), anche il nome di Silvia Signoretti (@sixsigno), brand e web marketing manager, organizzatrice e relatrice dell’evento. Da segnalare inoltre, il picco massimo del parlato, raggiunto nel corso della mattinata, tra le 11:00 e le 12:00, per un totale di 824 tweet. [fonte: socialmeteranalysis ]