Descrizione
Olio Extra Vergine di Oliva Garda Dop Orientale
Confezione da 6 Bottiglie da 0,5 Litri
La Denominazione di Origine Protetta garantisce un prodotto di grande pregio, con requisiti severamente controllati. La qualità di Extra Vergine Garda DOP è tra l’olio extra vergine di oliva DOP più rinomati e ricercati al mondo: è il miglior Olio del Garda perché prodotto esclusivamente con olive della zona certificate e controllate.
La produzione proviene principalmente dalla varietà di oliva Casaliva e possono essere presenti altre varietà del territorio in minore quantità (come la Trep). Il Consorzio di Tutela dell’Olio Garda Dop controlla e certifica l’eccellente qualità del prodotto che nasce esclusivamente dalla Colline del Garda.
Alcuni cenni di storia dell’Olio Garda Dop:
Già nel medioevo l’olio del Garda si distingueva per l’alta qualità e per l’alto valore economico rispetto agli oli di altre provenienze ed era utilizzato con risultati eccellenti sia nell’alimentazione che in medicina. L’uso alimentare era destinato a pochi, poiché nell’alto medioevo “4-6 Kg di olio gardesano valevano quanto un maiale molto grande”.
Al gusto l’Olio Extra Vergine Garda DOP è riconosciuto e apprezzato per le seguenti caratteristiche:
– Colore dal verde con sfumature al giallo aranciato.
– Profumo fruttato fresco, medio o leggero.
– L’olio Extra Vergine Garda DOP si presenta con elevata limpidezza, in bocca di carattere equilibrato. A livello aromatico è privo di difetti, caratterizzato principalmente dagli aromi di oliva e del complesso vegetale: vegetale fresco, balsamico, seguiti poi dalla frutta secca, dal fruttato, agrumi e leggere note speziate.
CONSIGLI D’USO: Ideali con piatti leggeri quali minestre d’orzo, carni bianche ai ferri, pesci di lago bolliti e pesci al forno, insalate delicate.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI (per 100ml)
• ENERGIA 3390 KJ/824Kcal
• GRASSi 91,6g ( di cui saturi 13,3g)
• CARBOIDRATI 0g (di cui Zuccheri 0g)
• FIBRE 0g
• PROTEINE 0g
• SALE 0g
• VITAMINA E 11mg (92% VNR/)
*VNR = Valori Nutritivi di Riferimento